Una vita senza regole non è vita



Cosa ti viene in mente quando qualcuno pronuncia la parola "Regola"?
C'è una parte della sua definizione che sintetizza il senso dell'articolo di oggi:
"Precetto, formula che indica e prescrive ciò che deve farsi in determinati casi".

Un dato di fatto: le regole non ci piacciono.

Le regole, quasi sempre non piacciono a nessuno, questa non è una teoria ma un dato di fatto.
Tutti noi, infatti, vorremmo vivere senza che qualcuno ci dica cosa dobbiamo o non dobbiamo fare.
Ma immaginate per un attimo questa scena.

Ti alzi la mattina quando vuoi, e vai al lavoro all'orario che più ritieni opportuno.
Posteggi la macchina dove ti viene più comodo e vai via dal lavoro appena inizi ad avvertire un po' di stanchezza. Durante il tragitto del rientro per casa, non guardi segnali di stop e non ti fermi al semaforo rosso per non perdere tempo. Beh, tutto questo sarebbe bellissimo, finchè lo fai solo tu.
Ma se ogni persona sulla faccia della terra iniziasse a comportarsi nello stesso modo, in poco più di mezza giornata del pianeta terra rimarrebbe ben poco.

Questo piccolo esempio - volutamente esagerato - serve a far comprendere che se non ci fossero delle regole, non potrebbe esistere la vita.

Le regole per relazionarci con Dio e gli altri.

La stessa cosa vale per il nostro modo di relazionarci con Dio.
Lui ha dato attraverso la Bibbia, tutte le indicazioni (regole) necessarie per avere relazione con Lui ed anche per vivere bene con gli altri. Come per ogni lavoro c'è il suo attrezzo, Dio per ogni situazione ha previsto il modo giusto per affrontarla.

Ora, per elencare tutte queste indicazioni, non basterebbe di certo un solo articolo, ecco perchè la cosa migliore che tu possa fare è iniziare a leggere oggi stesso la Bibbia, magari partendo dal Vangelo di Giovanni.

Come dici? Non hai ancora una Bibbia? Nessun problema, oggi la tecnologia ti offre la possibilità di leggere la Parola di Dio in maniera totalmente gratuita! Alla Fine di questo articolo troverai tutti i link necessari.

La Bibbia non è vecchia

Ritornando al discorso delle regole, molti ritengono la Bibbia qualcosa di antico e non più al passo con i tempi. Se di fronte a temi attuali, qualcuno osa citare la Bibbia, verrrà immediatamente tacciato di "Antico, retrogrado e medievale". Ma permettimi di dire che questo pensiero è errato.

La Parola di Dio non può essere antiquata ed anzi, è sempre attuale.
Il motivo della sua costante attualità è legato alla natura stessa di Dio: Lui, infatti non è antico e nemmeno moderno. Dio è semplicemente ETERNO!
Quindi in qualsiasi momento della storia umana, Lui è sempre attuale. Se soltanto appliccassimo gli insegnamendi che la Parola di Dio ci indica, vivremmo in un modno decisamente migliore.

Non ascoltare chi vuole vivere una vita sencondo le proprie regole o filosofie, ascolta soltanto la Bibbia e quelle persone che Gesù stesso ha chiamato ad insegnare la Sua Parola e che la insegnano con un sacro timore, vivendola in pirma persona.

Tre cose, per concludere.

Leggi la Bibbia, riconosci Gesù come tuo Signore e Salvatore, segui la Sua volontà.
Queste tre cose ti permetteranno di sapere sempre come comportarti in ogni circostanza.
E poco importa se qualcuno ti dirà che sei "Antico, retrogrado e medievale". Anche Gesù veniva deriso per i suoi insegnamenti, ma delle persone che lo deridevano poco o nulla è rimasto.
Gesù, invece ha segnato la storia!

Dio ci benedica insieme.

F.llo Claudio

Ps: ecco i link per leggere la bibbia in maniera gratuita.
Da Pc.
http://www.laparola.net
Da Smartphone.
https://www.bible.com/it/app
Se invece vuoi una Bibbia di carta, ti basta cercare in mezzo alla tua libreria perchè sicuramente ne hai una. Ma se proprio non ce l'hai, puoi acquistarla qui.

Attenzione:
non c'è nessun tipo di accordo commerciale tra "Zac e Cloe" ed i fornitori di servizi digitali e cartacei.

Commenti

Post popolari in questo blog

Tutti sanno cosa fare