Visto che il 14 febbraio si festeggiano “Gli innamorati”, vi diamo un consiglio che vale tutto l’anno! Se condividerete questa immagine sui social, ci farebbe piacere essere taggati/menzionati.
Questo per far conoscere anche agli altri i contenuti di Zac e Cloe!
Cosa ti viene in mente quando qualcuno pronuncia la parola "Regola"? C'è una parte della sua definizione che sintetizza il senso dell'articolo di oggi: "Precetto, formula che indica e prescrive ciò che deve farsi in determinati casi". Un dato di fatto: le regole non ci piacciono. Le regole, quasi sempre non piacciono a nessuno, questa non è una teoria ma un dato di fatto. Tutti noi, infatti, vorremmo vivere senza che qualcuno ci dica cosa dobbiamo o non dobbiamo fare. Ma immaginate per un attimo questa scena. Ti alzi la mattina quando vuoi, e vai al lavoro all'orario che più ritieni opportuno. Posteggi la macchina dove ti viene più comodo e vai via dal lavoro appena inizi ad avvertire un po' di stanchezza. Durante il tragitto del rientro per casa, non guardi segnali di stop e non ti fermi al semaforo rosso per non perdere tempo. Beh, tutto questo sarebbe bellissimo, finchè lo fai solo tu. Ma se ogni persona sulla faccia della terra ...
Buon giorno nel Signore a tutti voi! Come detto nel precedente articolo , pubblicheremo gli articoli sul nostro blog una volta a settimana. E questa volta a settimana è giovedi! Il titolo di oggi nasce da un dato di fatto: in Italia tutti sanno cosa fare - o per meglio dire - dicono di saperlo. Ecco, infatti, che in periodi di elezioni politiche, tutti diventano improvvisamente esperti. Stessa cosa quando ci sono rischi di guerre in paesi esteri: tutti esperti di politica internazionale. Per non parlare poi del calcio: TUTTI allenatori! Il problema è che tante volte possiamo rischiare di portare questo modo di fare del "Io so cosa fare" nella nostra vita spirituale, influenzando in maniera importante ed anche con conseguenze irreversibili, la vita di chi ci ascolta. Immagina la scena: Dio manda il profeta Samuele ad ungere un nuovo Re al posto di Saul. Samuele arriva da Isai, vede Eliab e lo unge come Re di Israele. In fondo è un profeta, lui sa "c...
Commenti
Posta un commento